:origin()/pre14/b175/th/pre/f/2017/241/2/5/i_giganti_di_mont_e_prama___arte_speciale_by_martin_mystere-dblqpgw.jpg)
Arte di René Faraguna.
Prossimamente disponibile in formato PDF, questo fumetto in 11 tavole è la cronaca del primo incontro tra Martin Mystère e i Giganti di Mont'e Prama, noti anche come Kolossoi, avvenuto nel 2012.
Un Mystero Italiano fuori tempo massimo, questa storia ambientata in Sardegna (e più precisamente a Sassari, con una capatina ad Arzachena) vede in realtà Diana Lombard e Vincent Von Hansen impegnati a risolvere il mistero Atlantideo/Muviano dei Giganti di Mont'e Prama, mentre Martin Mystère e Java realizzano un documentario alla Tomba dei Giganti di Li Lolghi (non esattamente un luogo dal nome irrilevante!).
Memore della grandissima tradizione mysteriana che lega gli Etruschi e i Sardana (al di là della Guerra Senza Tempo e dell'alfabeto), questa storia offre anche una sventurata storia d'amore plurimillenaria, che si ripete nel presente, dove un guerriero e la sua amata sembrano reincarnarsi in una ricercatrice e in un carabiniere. Ma è accaduto davvero, o si tratta solo del desiderio disperato di un'anima impazzita dopo millenni di solitudine?